Domenica 23 febbraio 2025
Visita guidata a REGGIO EMILIA
La città del tricolore
Andremo
a scoprire Reggio Emilia, dove non mancano i luoghi di interesse
per una visita...
Famosa per essere la città del tricolore, nato su ispirazione
dei vessilli della Repubblica Cispadana e mostrato per la prima volta
il 7 gennaio 1797.
Nell'XI secolo la terra di Reggio è il cuore della contea di Canossa,
dove avvenne uno degli avvenimenti più conosciuti delle lotte per
le investiture: l'imperatore Enrico IV, in veste di pellegrino invoca,
davanti al castello di Matilde di Canossa, lo scioglimento della scomunica
emessa da Papa Gregorio VII
Oggi la città è nota anche per la sua gastronomia, per la
qualità di vita e, internazionalmente, per gli asili più
all'avanguardia del mondo. Reggio Emilia è anche città d'arte.
Ne sono simboli la seicentesca Basilica della Ghiara, il famosissimo Teatro
Municipale Valli e ......
VISITA
ALLA CITTA' DEL TRICOLORE
ORE 10:00: arrivo in treno da Milano e incontro con la guida Marco
Martinelli in Stazione F.S. (Piazzale Marconi) e inizio della visita.
Termine della visita alle ore 16:00 circa
ITINERARIO:
Piazza della
Vittoria con i suoi teatri
P.za Martiri
del 7 luglio 1960 (in ricordo degli eccidi della polizia contro i lavoratori
manifestanti)
Sala del Tricolore
con annesso Museo
la magnifica
Cattedrale con i segni delle diverse epoche
Basilica di San Prospero, con la spoglie del santo Patrono della città
Il suggestivo
ex-ghetto ebraico con storie di vita passata passeggiata attraverso il
Parco del Popolo, ex area della cittadella medioevale
e tanti altri
spunti interessanti
INFORMAZIONI
PRATICHE e COSTI
PARTENZA:
ore 07:20 con treno RV da Centrale per Reggio Emilia con arrivo ore
9:20 - RITORNO: ore 16:41 Reggio Emilia con treno RV per Milano
Centrale - arrivo ore 18:41
>> Ritrovo dei partecipanti
alla partenza: ore 7:05 all'inizio del binario del treno.
pranzo: libero (con eventuali indicazioni della guida) o al sacco tra
le ore 13:00 e le 14:00 circa
COSTI: per il treno: 27.40 € andata e ritorno a persona
per la guida: 14 € a persona da pagare cash sul posto
>> Ognuno deve provvedere individualmente
all'acquisto del proprio biglietto
>> numero massimo di PARTECIPANTI:
20 persone. Affrettatevi ad iscrivervi!
>> ISCRIZIONI: inviare mail
a arciquartiere@gmail.com - indicando nome, cognome e numero di cellulare
>> L'iniziativa si svolgerà
anche in caso di pioggia privilegiando gli spazi al coperto
Per
partecipare all'iniziativa è necessario avere la tessera ARCI valida
per il 2025
NOTA
IMPORTANTE
RESPONSABILITÀ:
Ciascun
escursionista partecipa alle gite sotto la propria responsabilità
ed è tenuto ad informarsi sulle difficoltà del percorso,
a procedere con prudenza e a non allontanarsi dal gruppo.
Il
Circolo ARCI Il Quartiere non risponde per eventuali danni a persone
e/o cose che dovessero verificarsi durante le escursioni.
In
caso di iniziative personali non autorizzate al di fuori dell'itinerario
stabilito, la associazione e gli accompagnatori saranno sollevati da qualsiasi
responsabilità.
La
partecipazione alle gite implica la lettura e l'accettazione integrale
delle Condizioni di partecipazione contenute nel Regolamento.
torna
alla HOME PAGE
|