Il Quartiere - Circolo Culturale Ricreativo Arci
Gruppo Escursionistico "Cime Tempestose"

 

Sabato maggio 2025

Camminando a SIZIANO
tra cascine lombarde e luoghi di Storia e Memoria

Iniziativa realizzata su proposta e collaborazione con
GAM-Gruppo Amici della Montagna

La giornata parte da Siziano, paese del Pavese nordorientale, al confine con la città metropolitana di Milano, nellapianura alla destra del Lambro meridionale. Qui Mario Castelli del GAM e gli Amici del Museo Storico di Siziano ci guideranno nelle visite della Chiesa di S. Bartolomeo con affreschi appena restaurati e del piccolo Museo Storico e al borgo di Campomorto con la Chiesa di S. Maria Assunta del XI sec. Arriveremo poi alla Chiesetta del Gesiolo: una storia lunga 1000 anni di una chiesa nata grande, diventata piccola e che conserva all'interno tesori di arte e di fede. La Chiesetta di Gesiolo, denominata "Oratorio di Casatico", è in stile rinascimentale e si erge in aperta campagna.
Dopo il pranzo in agriturismo e nel parco agricolo, ci recheremo a Mettone dove è possibile visitare altre due piccole chiese interessanti e il Monastero Copto ortodosso. Con questa passeggiata verso il cuore della bassa pianura lombarda, avremo modo di conoscere il paesaggio agrario piatto, ma non monotono, costellato di cascine, aziende agricole, abitazioni residenziali ed emergenze storico-architettoniche. L'iniziativa è inserita nel programma del maggio sizianese e l'uscita è patrocinata anche da ARCI-Il Quartiere.

PROGRAMMA della giornata:
Ritrovo h 9:00 a Siziano (Parcheggio di via della Stazione, vicino al cimitero del capoluogo); segue visita al Museo storico di via della Stazione e Colazione;
h 10:00 Visita guidata alla chiesa di San Bartolomeo, vicino alla Piazza;
h 10:45 camminata sino a Campomorto, fraz.di Siziano (1.7 km) e visita guidata alla chiesa di Santa Maria Assunta di Campomorto (XI sec.) e alla raccolta di attrezzi contadini del sig. Pestoni;
ore 12:15 Camminata a piedi per Casatico, fraz. di Siziano (1,8 km) e visita guidata al "Gesiolo", XV sec;
ore 13:15 Pranzo al "sacco" e visita alla cascina Prina a 200m dal Gesiolo, alla struttura agricola, al negozio e sosta caffè;
h 15:15 Ritorno al parcheggio (2 km) e in auto verso Lacchiarella, fraz. Mettone (7km);
h 16:00 Visita al Monastero coopto ortodosso Anba Shenuda con i monaci felici di incontrare il gruppo.

INFORMAZIONI PRATICHE e COSTI

Viaggio con auto private. Partenza ore 8:30 secondo accordi tra equipaggi.
Accesso: Milano - Siziano (andata e ritorno 52km. con condivisione spese (15€/auto) ad esclusione del guidatore. I punti di partenza delle auto verranno indicati in seguito

ISCRIZIONI E QUOTE per soci ARCI: spese del viaggio in condivisione ed eventuale pranzo in agriturismo
Coordinatrice per ARCI: Patrizia Lombardi

>> ISCRIZIONI: inviare mail a arciquartiere@gmail.com - indicando nome, cognome e numero di cellulare, E SPECIFICANDO SE SI HA LA MACCHINA O SI CHIEDE UN POSTO AUTO.

Per partecipare all'iniziativa è necessario avere la tessera ARCI valida per il 2025

NOTA IMPORTANTE

RESPONSABILITÀ
:
Ciascun escursionista partecipa alle gite sotto la propria responsabilità ed è tenuto ad informarsi sulle difficoltà del percorso, a procedere con prudenza e a non allontanarsi dal gruppo.
Il Circolo ARCI Il Quartiere non risponde per eventuali danni a persone e/o cose che dovessero verificarsi durante le escursioni.
In caso di iniziative personali non autorizzate al di fuori dell'itinerario stabilito, la associazione e gli accompagnatori saranno sollevati da qualsiasi responsabilità.
La partecipazione alle gite implica la lettura e l'accettazione integrale delle Condizioni di partecipazione contenute nel Regolamento.

 

torna alla HOME PAGE

 

Circolo Arci Il Quartiere, associazione senza fini di lucro | CF 80200030155